Inglese-per-la-carriera
Ottenere una promozione: la guida EF English Live
Pensi di essere pronto per la prossima fase della tua carriera, ma non sai come far capire al tuo superiore che meriti una promozione?
)
Come scrivere un ottimo CV e una lettera di presentazione: la guida definitiva
Stai cercando di ottenere il lavoro che desideri da tempo oppure stai facendo domanda all’università alla quale tanto ambisci. Ti vengono richiesti CV e lettera di accompagnamento in inglese e non sai da dove iniziare? Questa guida ti dice tutto quello che hai bisogno di sapere per creare un curriculum e una lettera di presentazione che si distingua dagli altri.
)
L’italia guadagna sei posizioni occupando quest’anno il posto #30 nel ranking EF EPI 2020
EF Education First ha pubblicato oggi l’edizione 2020 del suo EF English Proficiency Index (EF EPI), nel quale vengono riportati i dati di 2.2 milioni di anglofoni non madrelingua provenienti da 100 nazioni diverse e vari distretti.
)
La forza della diversità: Imparare l’inglese unisce l’EF Pro Cycling Team
Nel 2018 EF Education First, leader mondiale nella formazione online, ha fatto il suo ingresso nel mondo del ciclismo professionale con l’acquisizione del nostro UCI WorldTour team. Oggi questo team è noto come EF Education First. Con un’importante presenza globale in Oltre 100 paesi, EF ritiene che l’esplorazione sia una forma trasformativa di formazione. Più andiamo alla ricerca di nuovi posti, più siamo in grado infatti di crescere come Individui e di connetterci agli altri.
)
Lingue straniere: quali sono le più utili?
Al giorno d’oggi è fondamentale conoscere almeno una lingua straniera oltre alla lingua madre. In termini numerici, la lingua più parlata al mondo è il cinese, nello specifico il mandarino. Al secondo posto si trova lo spagnolo, che è lingua ufficiale in circa 20 Paesi dell’America Centrale e del Sud America, oltre che in Spagna. Rispetto al cinese mandarino, parlato da un miliardo e duecento persone, e allo spagnolo, parlato da 400 milioni di persone, l’inglese è la terza lingua più parlata al mondo, dagli Stati Uniti al Sudafrica. Oltre a queste, le lingue più utili da imparare per lavorare oggi sono il francese, l’arabo e il russo.
)
Italiani, Francesi, Tedeschi, Spagnoli: Chi parla meglio inglese?
Quest’anno la rivalità tra i paesi europei si sta inasprendo ancora di più, come si può vedere dall’ultima edizione della ricerca EF EPI, l’indice di conoscenza della lingua inglese pubblicato da EF Education First.
)
La Start Up in inglese: tutto ciò che devi sapere
Sei uno studente o un imprenditore? Avrai sentito sicuramente parlare di start up, le nuove imprese dalle idee innovative. Il termine start up era collegato all’inizio alle società del settore informatico e indicava aziende dall’elevato contenuto tecnologico, che avevano bisogno di capitali per poter partire. Oggi start up è un termine che si applica a vari tipi di aziende, ma tutte hanno in comune il fatto che sono temporanee, perché la start up mira a diventare un’azienda vera e prorpia, il fatto che il loro modello di business sia sperimentale e quindi innovativo, e infine il fatto che i modello di business sia scalabile, cioè permette all’azienda di crescere in modo esponenziale.
)
Parliamo d’affari in inglese?
Come te la cavi con l’inglese professionale? Quanto ne sai di business english vocabulary? Al giorno d’oggi l’inglese è indispensabile nel mondo degli affari. Da come si fissa un appuntamento alle trattative commerciali, la conoscenza dell’inglese commerciale ti permette di lavorare sia con gli inglesi che con partner di lavoro di qualsiasi altra lingua, perché l’inglese è la lingua comunemente usata in tutto il mondo per gli scambi commerciali. Conoscere i termini commerciali in inglese è necessario per avanzare nel lavoro, per ottenere promozioni e per lavorare all’estero. In questo articolo trovi le frasi e le espressioni più usate nelle situazioni lavorative in inglese.
)
Inglese per la scienza e per la ricerca
La comunità scientifica parla inglese
)
L’inglese del settore giuridico e assicurativo: uno strumento in più per la tua carriera
Chi di noi non è mai rimasto affascinato dai Legal Drama, le appassionanti serie TV e i film in ambito giuridico, sia inglesi che americani? I colpi di scena, l’esposizione raffinata, l’uso sapiente delle figure retoriche del vocabolario inglese, sono esempi tipici del Legal English, che rendono ancor meglio se sono ascoltate in lingua originale. Ma il Legal English è molto di più.
)
Chiedere pareri e opinioni in inglese: una competenza chiave per lavoro e studio
Quanto ne sai di inglese? Se usi l’inglese per studio o per lavoro, sai che ci sono moltissime differenze tra l’utilizzo del ‘inglese nella forma parlata rispetto che a quella scritta: un po’ come in italiano, la forma, la sintassi e le parole cambiano a seconda della situazione se parliamo con un amico al bar, se scriviamo un saggio per l’università, se comunichiamo con un cliente e così via.
)
L’inglese medico e farmaceutico: a che serve e perché è utile?
Medico in inglese: Quando si tratta di termini medici o farmaceutici da tradurre o da capire, seguire un corso di business english generale non basta. Rispetto a molti altri settori, infatti, come ad esempio il turismo, i viaggi, la letteratura o l’intrattenimento in generale, in cui la traduzione può essere adattata e mantenere comunque un contenuto di tipo emotivo e coinvolgente, l’inglese che si usa in medicina o in farmacologia è esatto, preciso, senza possibilità di sbagli né di improvvisazioni.
)
Come scrivere una lettera di presentazione in inglese
La lingua inglese spesso serve anche a fini lavorativi, e oggi andiamo a parlare proprio di questo fine, con una cosa che si chiama cover letter, che permette di presentarsi effettivamente ad un’azienda o ad un ente particolare a cui si sta presentando domanda per un posto di lavoro volendo fare un esempio.
)
Quali documentari in inglese seguire per apprendere più velocemente
Passiamo ad un altro argomento molto interessante in termini di inglese, i documentari, che possono darvi una mano anche nell’apprendimento delle regole della lingua inglese quando li andate a guardare, e dato l’alto tasso di informazioni e tenendo presente che si tratta di qualcosa di costruito, la nostra attenzione dovrebbe essere maggiore.
)
Sii gentile con i tuoi colleghi e impara le espressioni da utilizzare a lavoro
Torniamo a parlare di business english cercando di ricordare quanto può essere importante nel mondo del lavoro procedere ad avere una formazione degna di nota che permetta di avere sempre una marcia in più se si va a concorrere per qualche posizione lavorativa di qualsiasi tipo.
)
QUIZ: Inglese per il business – Avanzare
Il nostro quiz d’inglese per il business è fatto su misura per te, per aiutarti a migliorare il tuo livello d’inglese e farti fare un passo avanti nella competizione! Se stai cercando un lavoro migliore, allora l’inglese ti aiuterà certamente a raggiungere il tuo obiettivo. Un ottimo livello d’inglese è essenziale quando scrivi il tuo CV, compili una domanda di lavoro e per svolgere un colloquio. Il quiz Inglese per il Business di EF, ti aggiorna sulle frasi e i modi di dire più utilizzati, per ottenere il lavoro dei tuoi sogni. Non dimenticare che con oltre 50 anni d’esperienza nell’insegnamento dell’inglese in tutto il mondo, le classi dal vivo EF possono aiutarti a migliorare il tuo inglese sin da subito!
)
QUIZ: Inglese per il business – Elementare
Sappiamo tutti che l’inglese è la lingua internazionale nell’ambito del lavoro. Da internet alle riunioni di lavoro, se possiedi un buon livello d’inglese, allora sei già un passo avanti! Se stai cercando un lavoro migliore, allora l’inglese ti aiuterà certamente a raggiungere il tuo obiettivo. Un ottimo livello d’inglese è essenziale quando scrivi il tuo CV, compili una domanda di lavoro e per svolgere un colloquio. Inoltre, ricorda che EF fornisce 16 livelli di EF English Live, utilizzando gli standard riconosciuti a livello internazionale dal CEFR (Common European Framework of Reference), per aiutarti ad ottenere il meglio dal tuo inglese!
)
QUIZ DI INGLESE: Prova la tua conoscenza dell’inglese business
Migliora il tuo livello d’Inglese per il Business e sbarazzati della concorrenza, con il quiz Business English di EF! Se stai cercando un lavoro migliore, allora l’inglese ti aiuterà certamente a raggiungere il tuo obiettivo.
)
Come scrivere un CV e una lettera d’accompagnamento per un’applicazione in inglese
L’ultimo degli argomenti che andiamo a trattare è quello della scrittura del proprio curriculum vitae che serve ovviamente a presentarsi in ambito lavorativo e proprio quando andiamo a compilare una domanda ricordiamo che serve una application letter, che in italiano sta per lettera di presentazione. Questo documento serve a dare una presentazione di noi ovviamente, ma anche a far vedere a chi analizza le richieste di lavoro perché dovremmo essere adatti per la sua offerta, il che significa riuscire anche a distinguersi se la si confeziona per bene e la si scrive correttamente. Non è da poco chiaramente, quindi andiamo a darvi anche dei consigli e delle dritte su come scriverla al meglio e riuscire effettivamente a fare colpo sulla persona che andrà a leggere la vostra risposta all’annuncio di lavoro. Anche se non ci sono posizioni aperte effettivamente ci si può candidare ad una posizione di lavoro, ragion per cui è possibile riuscire comunque a entrare in contatto con un’azienda in qualsiasi momento, e farlo nel modo giusto è fondamentale per la riuscita della propria richiesta, teniamolo sempre a mente. La qualità del prodotto che andiamo a sottoporre inteso come curriculum e lettera può fare la differenza. Su cosa abbiamo però maggiore potere quando andiamo a decidere di candidarci o proporci? Non il CV ma la lettera, perché la nostra esperienza, nel momento in cui decidiamo di candidarci, è quella, non possiamo cambiarla in una manciata di giorni, o qualche settimana. Se decidiamo di candidarci invece a lungo termine, ovvero preventiviamo che tra un anno ad esempio potremo far domanda in quella tot azienda, possiamo utilizzare il tempo che abbiamo a disposizione per fare esperienza che possa essere utile per quella determinata posizione lavorativa, e la cosa non è da poco.
)
Come scrivere e-mail in Business English
Dopo aver visto i vari fondamenti per la scrittura di mail in inglese in linea generale, e dopo aver compreso effettivamente quali possono essere i vantaggi del business english andiamo a capire come scrivere una mail con questa branca della lingua inglese. Può capitare a tutti di dover fare una cosa di questo tipo, sia se si lavora già o se ci si candida a un lavoro, il che significa andare a cercare una determinata figura lavorativa e riuscire quantomeno ad avere qualche possibilità dimostrando tramite la propria mail di avere padronanza del mezzo e della lingua. Chi impara inglese velocemente con un corso di business english spesso ha anche qualche problema sotto questo punto di vista, perché sono cose che richiedono del tempo per essere elaborate e gestite, ma si può dire che effettivamente non si tratta di un grosso scoglio. Basta come sempre informarsi, studiare un minimo e vedere come viene fatto quel tipo di pratica. L’inglese commerciale che viene insegnato nel corso di inglese business è parte integrante della lingua e dunque oltre a conoscerla bisogna impostare al meglio tutto quello che riguarda questa parte nell’ambito lavorativo. Andremo a valutare tutto quello che riguarda la scrittura di una semplice mail con anche le conseguenze o vantaggi che dir si voglia relativi a tale scrittura.
)
Colloquio di lavoro: domande e risposte del colloquio
Passiamo ad un altro importante punto cardine di quello che può essere la nostra conoscenza della lingua inglese, ovvero la job interview, il colloquio di lavoro volendo dirlo in italiano. Un punto fondamentale del percorso di ciascuno che si trova a dover andare a imparare qualcosa per la lingua inglese. Spesso come abbiamo detto anche in un altro articolo ci si trova in età adulta o quantomeno più grande, dall’adolescenza in poi, a frequentare corsi di inglese se non si è raggiunto un livello quantomeno applicabile nel mondo del lavoro. Per questo motivo è possibile gestire in modo intelligente tutto quello che riusciamo a fare all’interno di un corso che ci spiega come imparare inglese. Perché anche il metodo è molto importante, bisogna tenerlo presente. La facilità di utilizzo di un corso, di un metodo che ci spiega come imparare l’inglese, è un tassello molto importante per capire se quella cosa può esserci effettivamente utile, ragion per cui ragioniamo un attimo sulla job interview, andando a capire come persone cosa ci ritroviamo ad affrontare quando andiamo ad un colloqui di lavoro. Cosa potrà mai chiederci il datore di lavoro o la persona che deve fare la selezione? È presto detto.
)
Differenza tra termini colloquiali e termini da usare al lavoro
Lingua quotidiana vs. Lingua commerciale
)
5 buoni motivi per imparare l’inglese
Ormai sono diversi anni che se ne parla e sia insegnanti che genitori, non fanno altro che ripetere sempre la stessa frase: “imparare la lingua inglese è molto importante”. È successo anche a te?
)
L’importanza dell’inglese nel lavoro
Nell’attuale mondo del lavoro, possedere un buon utilizzo della lingua inglese è un requisito fondamentale. Per far fronte alla crisi, è necessario un curriculum vitae che presenta un buon livello di inglese, sia scritto che parlato, per essere competitivi in un sempre più complesso e complicato mercato del lavoro. Secondo indagini recenti, condotte dagli organi per l’apprendimento della lingua inglese online più importanti, su un campione di 3 milioni di studenti, circa il 65% degli intervistati che ha una buona conoscenza della lingua inglese, ha anche un buon posto di lavoro.
)
9 espressioni di Business English che devi sapere
L’inglese commerciale o inglese per gli affari all’inizio può sembrare difficile, ma tu non lasciarti spaventare. Ci sono tante espressioni che si possono usare in quasi tutti i settori: se le usi riesci a inserirti meglio in un ambiente di lavoro anglofono e, se le conosci, capisci meglio anche i tuoi colleghi. Ecco 9 espressioni di Business English che probabilmente ti capiterà di sentire al lavoro.
)
Cosa significano i titoli professionali inglesi?
Prima dell’avvento dei lavori da ufficio, i titoli professionali erano molto più semplici: contadino, panettiere, operaio; le cose non erano così complicate come ora. Oggi ci sono numerosissimi modi per descrivere i vari livelli di un’organizzazione. Ecco un resoconto dei titoli professionali essenziali che puoi comprendere della gerarchia di un’organizzazione tipica.
)
I 6 errori più frequenti nel Business English e come evitarli
Nel Business English è fondamentale essere accurati. Un errore anche piccolo può avere un effetto grave sul significato di una frase, perciò è importante non sbagliare. Se stai attento a evitare questi 6 errori molto frequenti, il tuo inglese sarà migliore e potrai comunicare in modo chiaro con colleghi e clienti anglofoni.
)
10 tecniche segrete per parlare inglese con successo
Che cosa serve per parlare inglese? Alcune qualità sono le stesse che servono per imparare qualsiasi materia, come lo studio diligente e un atteggiamento positivo, ma per imparare una lingua straniera ci sono anche altre cose da tenere in considerazione. Ecco le 10 tecniche segrete che noi ti consigliamo per raggiungere i tuoi obiettivi nell’apprendimento dell’inglese.
)
Cinque fatti che non sapevi sullo scrivere paragrafi in inglese
I paragrafi sono uno strumento potente per gli scrittori.
)
Come sopravvivere a un colloquio di lavoro in inglese
In inglese si dice spesso che si sopravvive a un colloquio di lavoro in inglese (survive a job interview), ma a volte se vuoi ottenere il lavoro dei tuoi sogni non basta sopravvivere, devi distinguerti e dimostrare al selezionatore che saresti un dipendente perfetto. Anche se alcuni colloqui sono più difficili di altri, puoi partire in vantaggio rispetto agli altri candidati se sai come rispondere a queste domande di base che vengono fatte nei colloqui di lavoro in inglese, perciò mettiti comodo e preparati a rispondere alle domande seguenti.
)
Business English: come fare conversazione alla macchinetta del caffè
Ti trovi in un contesto professionale multinazionale, stai studiando l’inglese e, anche se molte volte trovi la lingua difficile, cerchi di cavartela. Qualsiasi sia la tua situazione professionale in cui ti trovi a dover fare conversazione in inglese, la guida di EF English Live alle conversazioni da ufficio ti sarà l’aiuto.
)
L’inglese delle conversazioni in ufficio
Il posto di lavoro è un luogo affascinante per chiunque ami la lingua. C’è qualcosa nell’ambiente lavorativo che sembra incoraggiare l’uso creativo della lingua. Nel bene e nel male, spesso la lingua inglese si prende gioco dell’ambiente di lavoro, creando parole ed espressioni nuove che di rado sentirai fuori dal posto di lavoro.
)
Modi alternativi a “Thank you” per dire grazie in inglese
Grazie in inglese
)
Scrivi una email professionale perfetta in inglese in 5 passi
Per la maggior parte di noi, l’email è la forma di comunicazione più usata in ambito professionale, perciò è importante scriverla correttamente. Sebbene le email non siano formali quanto le lettere, devono comunque essere professionali se vuoi trasmettere una buona immagine di te e della tua azienda. Per scrivere email perfette in inglese, segui questi 5 semplici passi.
)
L’importanza di essere fluenti – Business English
Fluency in inglese
)