Il plurale in inglese: regole ed esempi

singulare plurale in inglese

Si fa presto a dire “basta aggiungere una s”! Ma davvero basta conoscere soltanto questo suffisso per formare il plurale in inglese?

Le regole del plurale inglese sono poche ma precise, e presentano varie eccezioni in base a come terminano le parole e alla loro origine linguistica, oltre al fatto che la declinazione femminile o maschile della parola spesso dipende dal contesto. Il plurale in inglese non è magari complicato come il plurale in italiano, ma è necessario comunque conoscere le sue esatte regole di applicazione per esprimersi al meglio nell’inglese sia parlato che scritto, così nello studio come nel lavoro. La conoscenza delle regole per formare il plurale è essenziale in tutti i campi per iniziare a comunicare in inglese in modo appropriato.

Migliora la tua grammatica inglese, il vocabolario e altro ancora con
EF English Live
Iniziare

I sostantivi regolari: come si crea il plurale in inglese?

La regola principale prevede l’aggiunta di una “s” alla fine della parola. Questa semplice regola vale anche per le sigle, che si pronunciano comunque lettera per lettera sia al plurale che al singolare, e per i nomi propri e i cognomi (regole che non si applicano invece con i plurali in italiano). Ecco qualche esempio:

  • House/Houses: Casa/Case
  • Pen/Pens: Penna/Penne
  • Mother/Mothers: Madre/Madri
  • VIP/VIPS
  • Smith/The Smiths
  • Jimmy/Jimmys

Oltre alle eccezioni che hanno il loro specifico plurale, esiste una serie di regole che prevedono un plurale diverso in base al modo in cui termina una parola. Vediamo quali sono.

Regola n. 1: i sostantivi che finiscono con -s, -ss, -ch, -sh, -z -x, o

Le parole inglesi che terminano con queste lettere prevedono l’aggiunta di –es per formare il plurale.

Singolare ItalianoPlurale
AbyssAbissoAbysses
ArchArcoArches
BeachSpiaggiaBeaches
BoxScatolaBoxes
BrushSpazzolaBrushes
BuffaloBufaloBuffaloes
BuzzRonzioBuzzes
FaxFaxFaxes
GasGasGases
HeroEroeHeroes
MassMassaMasses
PitchIntonazionePitches
SandwichPaninoSandwiches
TomatoPomodoroTomatoes
VirusVirusViruses

Regola n. 2: i sostantivi che finiscono con –o preceduta da vocale

Queste parole prevedono l’aggiunta di una s, così come le parole abbreviate e i termini stranieri che normalmente terminano con la –o.

Singolare ItalianoPlurale
CameoCammeoCameos
Disco (Discotheque)DiscotecaDiscos
Photo (Photograph)FotografiaPhotos
RadioRadioRadios
StudioUfficioStudios
VideoVideoVideos

Regola n. 3: i sostantivi che finiscono con –y

Per le parole inglesi che finiscono con la –y preceduta da una consonante, la –y diventa –i e si aggiunge es.

Singolare ItalianoPlurale
BabyBambinoBabies
CopyCopiaCopies
DerbyDerbyDerbies
LadySignoraLadies
NannyTataNannies
PartyFestaParties

Regola n. 4: i sostantivi che finiscono con –y preceduta da una vocale

Le parole inglesi che finiscono con –f e –fe prevedono il plurale con –ves. Ma attenzione! Anche qui ci sono alcune eccezioni.

Singolare ItalianoPlurale
CalfVitelloCalves
ElfElfoElves
HalfMetàHalves
HoofZoccoloHooves
KnifeColtelloKnives
LeafFogliaLeaves
LifeVitaLives
MeatloafPolpettoneMeatloaves
ShelfScaffaleShelves
ThiefLadroThieves
WifeMoglieWives
WolfLupoWolves
Eccezioni
Singolare ItalianoPlurale
CliffScoglieraCliffs
HandkerchiefFazzolettoHandkerchiefs
RiffAccordo di chitarraRiffs

Regola n. 5: i sostantivi di origine greca o latina che terminano con –on o -um

Alcuni termini, mutuati in inglese dal greco o dal latino, seguono le stesse le regole della lingua di origine, e perciò i plurali in inglese si formano al plurale aggiungendo una –a.

Singolare ItalianoPlurale
BacteriumBatterioBacteria
CriterionCriterioCriteria
CurriculumCurriculumCurricula
DatumDatoData
MediumMezzoMedia
PhenomenonFenomenoPhenomena

Regola n. 6: i sostantivi di origine greca o latina che terminano con –is

In altri casi, invece, quando la parola di origine straniera termina con –is, il plurale si forma con –es.

Singolare ItalianoPlurale
AxisAsseAxes
AnalysisAnalisiAnalyses
EllipsisEllissiEllipses
NeurosisNevrosiNeuroses
OasisOasiOases
ThesisTesiTheses
Migliora la tua grammatica inglese, il vocabolario e altro ancora con
EF English Live
Iniziare

I plurali irregolari dei sostantivi inglesi

In inglese ci sono molti sostantivi che hanno un plurale irregolare. Alcune parole esistono soltanto al singolare, altre solo al plurale, altre ancora cambiano le vocali centrali, altre cambiano completamente. Elencare tutti i plurali irregolari è impossibile. Nella tabella che segue trovi i principali plurali irregolari che incontrerai parlando o studiando l’inglese. Il nostro consiglio è di fare pratica leggendo e ascoltando conversazioni in inglese da varie fonti, ad esempio canzoni e film, così come leggere quotidiani e romanzi, perché in questo modo potrai scoprire molte altre forme di plurale irregolare e il contesto in cui si usano.

Sostantivi che hanno soltanto il singolare

IngleseItaliano 
AdviceConsiglio/Consigli
DeerCervo/Cervi
FishPesce/Pesci
FurnitureMobili
HairCapello/Capelli
InformationInformazione/informazioni
SheepPecora/Pecore

Sostantivi che hanno soltanto il plurale

IngleseItaliano 
GoodsMerci
BarracksCaserme
DartsFreccette
ScissorsForbici
TrousersPantaloni
TweezersPinzette
PliersPinze

Sostantivi che hanno al plurale cambiano le vocali centrali

FootPiedeFeet
ManUomoMen
ToothDenteTeeth
WomanDonnaWomen

Sostantivi irregolari

IngleseItalianoPlurale
ChildBambinoChildren
GooseOcaGeese
LousePidocchioLices
PersonPersonaPeople
MouseTopoMice

Quanti plurali in inglese conosci? Sai come crearli?

Per migliorare la tua conoscenza delle regole di grammatica inglese non basta guardare i film in lingua originale né chiacchierare con gli inglesi. Esprimiti al meglio e rendi più fluente e preciso il tuo inglese scritto e parlato con gli esercizi di plurale inglese e con i corsi di inglese online.

Articoli correlati: Gli aggettivi in inglese: tutto quello che devi sapere

Articoli correlati

2 comments

  1. Ciao Roberta, per quanto ne sappia, “dart” esiste anche nella forma singolare. Non ti risulta ?
    Un caro saluto.

  2. Buongiorno, nella regola 4 vengono menzionati i sostantivi che finiscono con –y preceduta da una vocale, mentre negli esempi vengono trattati i vocaboli inglesi che finiscono con –f e –fe

    Annalisa

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked