Si fa presto a dire “basta aggiungere una s”! Ma davvero basta conoscere soltanto questo suffisso per formare il plurale in inglese?
Le regole del plurale inglese sono poche ma precise, e presentano varie eccezioni in base a come terminano le parole e alla loro origine linguistica, oltre al fatto che la declinazione femminile o maschile della parola spesso dipende dal contesto. Il plurale in inglese non è magari complicato come il plurale in italiano, ma è necessario comunque conoscere le sue esatte regole di applicazione per esprimersi al meglio nell’inglese sia parlato che scritto, così nello studio come nel lavoro. La conoscenza delle regole per formare il plurale è essenziale in tutti i campi per iniziare a comunicare in inglese in modo appropriato.
EF English Live
I sostantivi regolari: come si crea il plurale in inglese?
La regola principale prevede l’aggiunta di una “s” alla fine della parola. Questa semplice regola vale anche per le sigle, che si pronunciano comunque lettera per lettera sia al plurale che al singolare, e per i nomi propri e i cognomi (regole che non si applicano invece con i plurali in italiano). Ecco qualche esempio:
- House/Houses: Casa/Case
- Pen/Pens: Penna/Penne
- Mother/Mothers: Madre/Madri
- VIP/VIPS
- Smith/The Smiths
- Jimmy/Jimmys
Oltre alle eccezioni che hanno il loro specifico plurale, esiste una serie di regole che prevedono un plurale diverso in base al modo in cui termina una parola. Vediamo quali sono.
Regola n. 1: i sostantivi che finiscono con -s, -ss, -ch, -sh, -z -x, o
Le parole inglesi che terminano con queste lettere prevedono l’aggiunta di –es per formare il plurale.
Singolare | Italiano | Plurale |
Abyss | Abisso | Abysses |
Arch | Arco | Arches |
Beach | Spiaggia | Beaches |
Box | Scatola | Boxes |
Brush | Spazzola | Brushes |
Buffalo | Bufalo | Buffaloes |
Buzz | Ronzio | Buzzes |
Fax | Fax | Faxes |
Gas | Gas | Gases |
Hero | Eroe | Heroes |
Mass | Massa | Masses |
Pitch | Intonazione | Pitches |
Sandwich | Panino | Sandwiches |
Tomato | Pomodoro | Tomatoes |
Virus | Virus | Viruses |
Regola n. 2: i sostantivi che finiscono con –o preceduta da vocale
Queste parole prevedono l’aggiunta di una s, così come le parole abbreviate e i termini stranieri che normalmente terminano con la –o.
Singolare | Italiano | Plurale |
Cameo | Cammeo | Cameos |
Disco (Discotheque) | Discoteca | Discos |
Photo (Photograph) | Fotografia | Photos |
Radio | Radio | Radios |
Studio | Ufficio | Studios |
Video | Video | Videos |
Regola n. 3: i sostantivi che finiscono con –y
Per le parole inglesi che finiscono con la –y preceduta da una consonante, la –y diventa –i e si aggiunge es.
Singolare | Italiano | Plurale |
Baby | Bambino | Babies |
Copy | Copia | Copies |
Derby | Derby | Derbies |
Lady | Signora | Ladies |
Nanny | Tata | Nannies |
Party | Festa | Parties |
Regola n. 4: i sostantivi che finiscono con –y preceduta da una vocale
Le parole inglesi che finiscono con –f e –fe prevedono il plurale con –ves. Ma attenzione! Anche qui ci sono alcune eccezioni.
Singolare | Italiano | Plurale |
Calf | Vitello | Calves |
Elf | Elfo | Elves |
Half | Metà | Halves |
Hoof | Zoccolo | Hooves |
Knife | Coltello | Knives |
Leaf | Foglia | Leaves |
Life | Vita | Lives |
Meatloaf | Polpettone | Meatloaves |
Shelf | Scaffale | Shelves |
Thief | Ladro | Thieves |
Wife | Moglie | Wives |
Wolf | Lupo | Wolves |
Eccezioni | ||
Singolare | Italiano | Plurale |
Cliff | Scogliera | Cliffs |
Handkerchief | Fazzoletto | Handkerchiefs |
Riff | Accordo di chitarra | Riffs |
Regola n. 5: i sostantivi di origine greca o latina che terminano con –on o -um
Alcuni termini, mutuati in inglese dal greco o dal latino, seguono le stesse le regole della lingua di origine, e perciò i plurali in inglese si formano al plurale aggiungendo una –a.
Singolare | Italiano | Plurale |
Bacterium | Batterio | Bacteria |
Criterion | Criterio | Criteria |
Curriculum | Curriculum | Curricula |
Datum | Dato | Data |
Medium | Mezzo | Media |
Phenomenon | Fenomeno | Phenomena |
Regola n. 6: i sostantivi di origine greca o latina che terminano con –is
In altri casi, invece, quando la parola di origine straniera termina con –is, il plurale si forma con –es.
Singolare | Italiano | Plurale |
Axis | Asse | Axes |
Analysis | Analisi | Analyses |
Ellipsis | Ellissi | Ellipses |
Neurosis | Nevrosi | Neuroses |
Oasis | Oasi | Oases |
Thesis | Tesi | Theses |
EF English Live
I plurali irregolari dei sostantivi inglesi
In inglese ci sono molti sostantivi che hanno un plurale irregolare. Alcune parole esistono soltanto al singolare, altre solo al plurale, altre ancora cambiano le vocali centrali, altre cambiano completamente. Elencare tutti i plurali irregolari è impossibile. Nella tabella che segue trovi i principali plurali irregolari che incontrerai parlando o studiando l’inglese. Il nostro consiglio è di fare pratica leggendo e ascoltando conversazioni in inglese da varie fonti, ad esempio canzoni e film, così come leggere quotidiani e romanzi, perché in questo modo potrai scoprire molte altre forme di plurale irregolare e il contesto in cui si usano.
Sostantivi che hanno soltanto il singolare | ||
Inglese | Italiano | |
Advice | Consiglio/Consigli | |
Deer | Cervo/Cervi | |
Fish | Pesce/Pesci | |
Furniture | Mobili | |
Hair | Capello/Capelli | |
Information | Informazione/informazioni | |
Sheep | Pecora/Pecore | |
Sostantivi che hanno soltanto il plurale | ||
Inglese | Italiano | |
Goods | Merci | |
Barracks | Caserme | |
Darts | Freccette | |
Scissors | Forbici | |
Trousers | Pantaloni | |
Tweezers | Pinzette | |
Pliers | Pinze | |
Sostantivi che hanno al plurale cambiano le vocali centrali | ||
Foot | Piede | Feet |
Man | Uomo | Men |
Tooth | Dente | Teeth |
Woman | Donna | Women |
Sostantivi irregolari | ||
Inglese | Italiano | Plurale |
Child | Bambino | Children |
Goose | Oca | Geese |
Louse | Pidocchio | Lices |
Person | Persona | People |
Mouse | Topo | Mice |
Quanti plurali in inglese conosci? Sai come crearli?
Per migliorare la tua conoscenza delle regole di grammatica inglese non basta guardare i film in lingua originale né chiacchierare con gli inglesi. Esprimiti al meglio e rendi più fluente e preciso il tuo inglese scritto e parlato con gli esercizi di plurale inglese e con i corsi di inglese online.
Articoli correlati: Gli aggettivi in inglese: tutto quello che devi sapere
2 comments
Ciao Roberta, per quanto ne sappia, “dart” esiste anche nella forma singolare. Non ti risulta ?
Un caro saluto.
Buongiorno, nella regola 4 vengono menzionati i sostantivi che finiscono con –y preceduta da una vocale, mentre negli esempi vengono trattati i vocaboli inglesi che finiscono con –f e –fe
Annalisa