Gli aggettivi in inglese: tutto quello che devi sapere

aggettivi in inglese

In inglese, come in italiano, gli aggettivi definiscono il sostantivo a cui si riferiscono: hanno la funzione di attribuire delle caratteristiche (funziona attributiva), che possono riguardare materiale, forma, colore, dimensione, età, caratteristiche fisiche o mentali e molto altro.

Gli aggettivi inglesi hanno due regole di base:

  1. Sono invariabili (a red car, several red cars).
  2. Si mettono sempre prima del sostantivo.
Migliora la tua grammatica inglese, il vocabolario e altro ancora con
EF English Live
Iniziare

I 20 aggettivi più comuni in inglese

IngleseItaliano
BigGrande
DifferentDiverso
EarlyIniziale
FirstPrimo
GoodBuono
GreatGrande
HighAlto
ImportantImportante
LargeGrande
LastUltimo
LittlePiccolo
LongLungo
NewNuovo
NextProssimo
OldVecchio
OtherAltro
OwnProprio
RightGiusto
SmallPiccolo
YoungGiovane

 

L’ordine degli aggettivi in inglese

In generale, l’ordine corretto degli aggettivi che precedono un sostantivo è:

  • Quantità > Opinione / Valore > Dimensione > Temperatura > Età > Forma > Colore > Origine > Materiale > Finalità.

Quanti tipi di aggettivi ci sono in inglese?

Gli aggettivi in inglese si dividono in:

  1. Aggettivi qualificativi
  2. Aggettivi dimostrativi
  3. Aggettivi possessivi
  4. Aggettivi quantitativi
  5. Aggettivi che si creano con i suffissi “ed” e “ing”
  6. Aggettivi comparativi e superlativi.

Esistono poi gli intensifiers, i mitigators e i noun modifiers.

Scopri nel dettaglio gli aggettivi di ciascuna categoria, con esempi e traduzioni in italiano, e mettiti alla prova con gli esercizi.

1. Gli aggettivi qualificativi in inglese

Gli aggettivi qualificativi in inglese attribuiscono delle qualità al sostantivo. Descrivono quindi caratteristiche come colore, odore, taglia, dimensione ecc. di un sostantivo concreto o astratto.

I 20 aggettivi qualificativi più comuni in inglese

IngleseItaliano
AngryArrabbiato
BadCattivo
BeautifulBello
CuteCarino, dolce
DarkScuro
EasySemplice
FamousFamoso
FineBuono
GoodBuono
HappyFelice
HungryAffamato
ImportantImportante
KindGentile
LightLeggero, chiaro
LongLungo
MagnificentMagnifico
NiceSimpatico, carino
TiredStanco
UglyBrutto
WeakDebole
Migliora la tua grammatica inglese, il vocabolario e altro ancora con
EF English Live
Iniziare

2.  Gli aggettivi dimostrativi in inglese

Questa categoria di aggettivi precisa la posizione nel tempo e nello spazio di una cosa o di una persona.

IngleseItalianoIngleseItaliano
ThisQuesto/questaThis carQuesta macchina
TheseQuesti/questeThese shoesQueste scarpe
ThatQuello/quellaThat dressQuel vestito
ThoseQuelli/quelleThose peopleQuelle persone

3. Gli aggettivi possessivi in inglese

Gli aggettivi possessivi indicano una relazione o un possesso, come in italiano.

IngleseItalianoIngleseItaliano
MyIl mio, la mia, i miei, le mieMy purseLa mia borsa
YourIl tuo, la tua, i tuoi, le tueYour childrenI tuoi figli
HisIl suo, la sua, i suoi, le sueHis motherSua madre
HerIl suo, la sua, i suoi, le sueHer attitudeIl suo atteggiamento
ItsIl suo, la sua, i suoi, le sueIts colorIl suo colore
OurIl nostro, la nostra, i nostri, le nostreOur destinyIl nostro destino
YourIl vostro, la vostra, i vostri, le vostreYour housesLe vostre case
TheirIl loro, la loro, i loro, le loroTheir familyLa loro famiglia

4. Gli aggettivi quantitativi in inglese

Questo tipo di aggettivi descrive una quantità di qualcosa. Ecco una tabella con quelli più usati in inglese, con degli esempi.

IngleseItalianoIngleseItaliano
AllTuttoHe lost all his moneyHa perso tutti i suoi soldi
SomeUn po’I need some help with my EnglishHo bisogno di un po’ di aiuto con il mio inglese
MuchMoltoThere isn’t much coffee leftNon è rimasto molto caffè
Any (si usa con le forme interrogative e negative)DelDo you need any food for tomorrow? No, I do not need any.Ti serve del cibo per domani? No, non mi serve
EnoughAbbastanzaI have studied enough for todayPer oggi ho studiato abbastanza

5. Gli aggettivi creati con “ed” e “ing”

Questi aggettivi si creano da un verbo: si aggiunge il suffisso del gerundio –ing. oppure quello –ed del participio passato. Ecco qualche esempio: il verbo to bore, in italiano “annoiare”, diventa un aggettivo aggiungendo –ing o –ed: bor-ing (noioso), bor-ed (annoiato).

Gli aggettivi più comuni con –ing

IngleseItaliano
AmusingDivertente
DisappointingDeludente
ExcitingEmozionante
TiringFaticoso
InterestingInteressante
ShockingScioccante
SurprisingSorprendente
FrighteningSpaventoso

Gli aggettivi più comuni con –ed

IngleseItaliano
AnnoyedSeccato
BoredAnnoiato
ClosedChiuso
DelightedDeliziato
ExcitedEccitato
WorriedPreoccupato
FrightenedSpaventato
TiredStanco

6. Gli aggettivi comparativi e superlativi in inglese

Gli aggettivi comparativi in inglese si usano per paragone due termini. Ne esistono di tre tipi: di maggioranza, di minoranza e di uguaglianza.

L’aggettivo comparativo di maggioranza è composto da due o tre parole, dipende dalla lunghezza dell’aggettivo: l’aggettivo e than oppure more, l’aggettivo, e than.

Esempi:

  • I am taller than Marco (Sono più alto di Marco)
  • Anna is stronger than Lucia (Anna è più forte di Lucia)
  • Actions are more important than words (Le azioni sono più importanti delle parole)

L’aggettivo comparativo di minoranza si compone con tre parole: less, l’aggettivo, e than.

Esempi:

  • Gina is less attracting than Paola (Gina è meno attraente di Paola)
  • The sun in Winter is less warm than in Summer (Il sole in inverno è meno caldo che in estate)

Gli aggettivi di uguaglianza esprimono uguaglianza tra due termini. Si formano mettendo l’avverbio as sia prima che dopo l’aggettivo.

Esempi:

  • I am as smart as my sister (Sono intelligente come mia sorella)
  • Rome is as important as Milan (Roma è importante come Milano)

Gli aggettivi superlativi in inglese si dividono in assoluti e relativi. I superlativi assoluti descrivono il massimo grado, come gli aggettivi che finiscono in “issimo” in italiano (bellissimo, grandissimo ecc.). Si formano con very più l’aggettivo.

Esempi:

  • The streets are very crowded today (Oggi le strade sono affollatissime).
  • My daughter is very pretty (Mia figlia è bellissima).

I comparativi relativi descrivono un termine paragonato a un altro. Si formano con the, seguito dall’aggettivo e poi dalla preposizione in, se l’elemento successivo è un complemento di stato in luogo. Se invece l’elemento che segue è una frase relativa, si usa that oppure of.

Migliora la tua grammatica inglese, il vocabolario e altro ancora con
EF English Live
Iniziare

Esempi:

  1. Pizza is the most popular food in Italy (La pizza è il cibo più famoso in Italia)
  2. Anna is the tallest girl that I know (Anna è la ragazza più alta che conosco)
  3. My apartment is the smallest in the building (Il mio appartamento è il più piccolo del palazzo)

Come si formano gli aggettivi comparativi e superlativi?

  • Aggettivi con una sillaba: si aggiunge il suffisso –er per il comparativo (se l’aggettivo termina con una vocale preceduta da una consonante, la consonante si raddoppia), e –est per il superlativo.

Esempi: big – bigger – the biggest; nice – nicer – the nicest

  • Aggettivi con due sillabe: anche in questo caso si aggiungono i suffissi –er per il comparativo e –est per il superlativo, oppure si antepongono more per il comparativo e most per il superlativo.

Esempi: easy – easier – the easiest; – narrow – narrower / more narrow – the narrowest – the most narrow

  • Aggettivi con tre sillabe: in questo caso si antepone more per il comparativo e most per il superlativo.

Esempi: interesting- more interesting- the most interesting; successful – more successful – the most successful

Come in italiano, esistono anche in inglese i comparativi e i superlativi irregolari:

Aggettivo Comparativo Superlativo 
IngleseItalianoIngleseItalianoIngleseItaliano
GoodBuonoBetterMiglioreThe BestIl migliore
BadCattivoWorsePeggioreThe WorstIl peggiore
MuchMoltoMoreDi piùThe MostIl più
LittlePocoLessDi menoThe LeastIl meno
FarLontanoFurtherPiù lontanoThe FurthestIl più lontano

I noun modifiers

I noun modifiers sono costituiti da due sostantivi, di cui uno, il primo, diventa aggettivo dell’altro.

Esempi:

  • The silver key (La chiave d’argento)
  • Your jeans pocket (La tasca dei tuoi jeans)
  • Florence inhabitants (Gli abitanti di Firenze)
  • Shopping cart (Carrello della spesa)

Gli intensifiers

Gli intensifiers rafforzano un aggettivo, e si mettono sempre prima dell’aggettivo. Ecco i più frequenti:

IngleseItaliano
AmazinglySorprendentemente
ExtremelyEstremamente
IncrediblyIncredibilmente
QuitePiuttosto
ReallyDavvero
SeriouslySeriamente
VeryMolto

I mitigators

Questa classe di parole si usa per rendere un aggettivo meno forte. Ecco i più frequenti:

IngleseItaliano
FairlyAbbastanza
RatherAlquanto
QuitePiuttosto

Esercizi: Riscrivi le parole nell’ordine giusto

  1. Here nice roses red some you for are. _____________________________________
  2. Is popular Tom Jones a singer. ___________________________________________
  3. Awesome an this old painting is.__________________________________________
  4. That big beautiful a house is._____________________________________________
  5. A it’s rainy day strange. _________________________________________________

Risposte:
1. Here are some nice red roses for you.
2. Tom Jones is a popular singer.
3. This is an awesome old painting.
4. That is a beautiful big house.
5. It’s a strange rainy day.

Esercizi sugli aggettivi in -ed e ing: inserisci l’aggettivo declinato in modo corretto

  1. I’ve never been______________ in horror movies. (interest)
  2. I’m__________ for what I just saw! (thrill)
  3. Yesterday the lecture was very__________. (bore)
  4. We were al­­l_____________ by the President’s speech. (Shock)
  5. The book I am reading is very_____________. (amuse)

Risposte: 1 – interested; 2 – thrilled; 3 – boring; 4 – shocked; 5 – amusing.

Metti alla prova il tuo inglese!

Gli aggettivi sono una parte fondamentale del discorso in inglese e non puoi fare a meno di conoscerli per esprimerti correttamente. Un modo utile per imparare l’inglese online è seguire un corso su misura. Scegli il tuo!

 

Articoli correlati

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked