Conosci il detto “la matematica non è un’opinione”? È sicuramente vero, ma quando si parla di numeri in inglese le cose si complicano un po’. La matematica è un linguaggio universale, ma quando devi leggere dei testi di matematica in inglese o devi scrivere una tesina, oppure se ti occupi di matematica per lavoro e devi esprimerti in inglese, è importante conoscere i numeri ordinali e cardinali, i simboli principali della matematica con la traduzione in inglese, e altri concetti fondamentali come le frazioni, i decimali e i simboli geometrici.
I numeri cardinali in inglese da 1 a 100
Simbolo | Italiano | Inglese | Simbolo | Italiano | Inglese | |
1 | Uno | One | 51 | Cinquantuno | Fifty-One | |
2 | Due | Two | 52 | Cinquantadue | Fifty-Two | |
3 | Tre | Three | 53 | Cinquantatre | Fifty-Three | |
4 | Quattro | Four | 54 | Cinquantaquattro | Fifty-Four | |
5 | Cinque | Five | 55 | Cinquantacinque | Fifty-Five | |
6 | Sei | Six | 56 | Cinquantasei | Fifty-Six | |
7 | Sette | Seven | 57 | Cinquantasette | Fifty-Seven | |
8 | Otto | Eight | 58 | Cinquantotto | Fifty-Eight | |
9 | Nove | Nine | 59 | Cinquantanove | Fifty-Nine | |
10 | Dieci | Ten | 60 | Sessanta | Sixty | |
11 | Undici | Eleven | 61 | Sessantuno | Sixty-One | |
12 | Dodici | Twelve | 62 | Sessantadue | Sixty-Two | |
13 | Tredici | Thirteen | 63 | Sessantatre | Sixty-Three | |
14 | Quattordici | Fourteen | 64 | Sessantaquattro | Sixty-Four | |
15 | Quindici | Fifteen | 65 | Sessantacinque | Sixty-Five | |
16 | Sedici | Sixteen | 66 | Sessantasei | Sixty-Six | |
17 | Diciassette | Seventeen | 67 | Sessantasette | Sixty-Seven | |
18 | Diciotto | Eighteen | 68 | Sessantotto | Sixty-Eight | |
19 | Diciannove | Nineteen | 69 | Sessantanove | Sixty-Nine | |
20 | Venti | Twenty | 70 | Settanta | Seventy | |
21 | Ventuno | Twenty-One | 71 | Settantuno | Seventy-One | |
22 | Ventidue | Twenty -Two | 72 | Settantadue | Seventy-Two | |
23 | Ventitrè | Twenty- Three | 73 | Settantatre | Seventy-Three | |
24 | Ventiquattro | Twenty-Four | 74 | Settantaquattro | Seventy-Four | |
25 | Venticinque | Twenty -Five | 75 | Settantacinque | Seventy-Five | |
26 | Ventisei | Twenty- Six | 76 | Settantasei | Seventy-Six | |
27 | Ventisette | Twenty-Seven | 77 | Settantasette | Seventy-Seven | |
28 | Ventotto | Twenty-Eight | 78 | Settantotto | Seventy-Eight | |
29 | Ventinove | Twenty-Nine | 79 | Settantanove | Seventy-Nine | |
30 | Trenta | Thirty | 80 | Ottanta | Eighty | |
31 | Trentuno | Thirty-One | 81 | Ottantuno | Eighty-One | |
32 | Trentadue | Thirty-Two | 82 | Ottantadue | Eighty-Two | |
33 | Trentatre | Thirty-Three | 83 | Ottantatre | Eighty-Three | |
34 | Trentaquattro | Thirty-Four | 84 | Ottantaquattro | Eighty-Four | |
35 | Trentacinque | Thirty-Five | 85 | Ottantacinque | Eighty-Five | |
36 | Trentasei | Thirty-Six | 86 | Ottantasei | Eighty-Six | |
37 | Trentasette | Thirty-Seven | 87 | Ottantasette | Eighty-Seven | |
38 | Trentotto | Thirty-Eight | 88 | Ottantotto | Eighty-Eight | |
39 | Trentanove | Thirty-Nine | 89 | Ottantanove | Eighty-Nine | |
40 | Quaranta | Forty | 90 | Novanta | Ninety | |
41 | Quarantuno | Forty-One | 91 | Novantuno | Ninety-One | |
42 | Quarantadue | Forty-Two | 92 | Novantadue | Ninety-Two | |
43 | Quarantatre | Forty-Three | 93 | Novantatre | Ninety-Three | |
44 | Quarantaquattro | Forty-Four | 94 | Novantaquattro | Ninety-Four | |
45 | Quarantacinque | Forty-Five | 95 | Novantacinque | Ninety-Five | |
46 | Quarantasei | Forty-Six | 96 | Novantasei | Ninety-Six | |
47 | Quarantasette | Forty-Seven | 97 | Novantasette | Ninety-Seven | |
48 | Quarantotto | Forty-Eight | 98 | Novantotto | Ninety-Eight | |
49 | Quarantanove | Forty-Nine | 99 | Novantanove | Ninety-Nine | |
50 | Cinquanta | Fifty | 100 | Cento | One Hundred |
I numeri ordinali in inglese da 1 a 25
Simbolo | Italiano | Inglese | Simbolo | Italiano | Inglese | |
1° | Primo | 1st First | 14° | Quattordicesimo | 14th Fourteenth | |
2° | Secondo | 2nd Second | 15° | Quindicesimo | 15th Fifteenth | |
3° | Terzo | 3rd Third | 16° | Sedicesimo | 16th Sixteenth | |
4° | Quarto | 4th Fourth | 17° | Diciassettesimo | 17th Seventeenth | |
5° | Quinto | 5th Fifth | 18° | Diciottesimo | 18th Eighteenth | |
6° | Sesto | 6th Sixth | 19° | Diciannovesimo | 19th Nineteenth | |
7° | Settimo | 7th Seventh | 20° | Ventesimo | 20th Twentieth | |
8° | Ottavo | 8th Eighth | 21° | Ventunesimo | 21st Twenty-First | |
9° | Nono | 9th Ninth | 22° | Ventiduesimo | 22nd Twenty-Second | |
10° | Decimo | 10th Tenth | 23° | Ventitreesimo | 23rd Twenty-Third | |
11° | Undicesimo | 11th Eleventh | 24° | Ventiquattresimo | 24th Twenty-Third | |
12° | Dodicesimo | 12th Twelfth | 25° | Venticinquesimo | 25th Twenty-Fifth | |
13° | Tredicesimo | 13th Thirteenth |
I principali simboli, i termini e le operazioni matematiche in inglese
Italiano | Inglese |
Algebra | Algebra |
Aritmetica | Arithmetic |
Assioma | Axiom |
Calcolare | To calculate |
Corollario | Corollary |
Definizione | Definition |
Dimostrazione | Proof |
Dividere | To divide |
Diviso | Divided by |
Intervallo | Interval |
Lemma | Lemma |
Maggiore | Greater |
MCD – Massimo comune divisore | GCD – Greatest common divisor |
Meno | Minus |
Minimo comune multiplo | Least common multiple |
Minore | Smaller |
Moltiplicare | To multiply |
Per | Times |
Più | Plus |
Radice cubica | Cube root |
Radice quadrata | Square root |
Regola | Rule |
Sommare | To add |
Sottrarre | To subtract |
Statistica | Statistics |
Tabellina (del 2) | Two-times table |
Teorema | Theorem |
Totale | Total |
Le parole per parlare di geometria in inglese
Italiano | Inglese |
Area | Area |
Cilndro | Cylinder |
Circonferenza | Circumference |
Cono | Cone |
Ellisse | Ellipse |
Geometria | Geometry |
Iperbole | Hyperbola |
Ovale | Oval |
Parabola | Parabola |
Pentagono | Pentagon |
Perimeter | Perimetro |
Pyramid | Piramide |
Quadrato | Square |
Retta | Straight line |
Rettangolo | Rectangle |
Sfera | Sphere |
Triangolo | Triangle |
Volume | Volume |
L’analisi matematica in inglese: i termini principali
Italiano | Inglese |
Alla potenze n-esima | To the nth power |
Funzione | Function |
Derivata | Derivative |
Funzione esponenziale | Exponential function |
Integrale | Integral |
Logaritmo | Logarithm |
Mantissa | Mantissa |
Secante e cosecante | Secant and cosecant |
Seno e coseno | Sine and cosine |
Tangente e cotangente | Tangent and cotangent |
Le frazioni in inglese
Ora che hai scoperto come si traducono i numeri ordinali e quelli cardinali in inglese, puoi formare anche le frazioni in inglese. È davvero molto semplice: il numeratore si scrive con il numero cardinale e il denominatore con il numero ordinale.
Una regola da non dimenticare: se il numeratore è superiore a uno, il numero ordinale dovrà essere al plurale, come succede anche in italiano: si aggiungerà quindi una “s” alla fine del numero. Graficamente, le frazioni in inglese si possono scrivere sia con un trattino obliquo che con una linea orizzontale che divide il numero superiore da quello inferiore.
Ecco un paio di esempi
Simbolo | Traduzione | Eccezioni |
1/3 | One third | 1/2 one half |
1/20 | One twentieth | 1/4 one quarter |
4/5 | Four fifths | |
2/7 | Two sevenths |
I numeri decimali in inglese
A differenza dell’italiano, in cui si usa la virgola, i numeri decimali in inglese si separano con un punto. I numeri dopo il punto si pronunciano singolarmente.
Esempio:
Italiano | Inglese | Pronuncia |
1,5247 | 1.5247 | One point five two four seven |
I numeri in inglese: sicuro di sapere tutto?
Molte volte, l’inglese non ti serve soltanto per parlare, ma anche per confrontarti per motivi di studio o di lavoro con stranieri. La matematica, come la scienza, l’informatica e altri settori molto specifici, è un campo in cui le definizioni devono essere esatte, e perciò se ti occupi di matematica in inglese per lavoro o per studio devi conoscere perfettamente tutti i simboli e le espressioni. Puoi perfezionare queste competenze e imparare l’inglese online con un corso specifico per la matematica in inglese.