I numeri in inglese: ordinali e cardinali, simboli matematici e oltre

notebook numbers numeri in inglese

Conosci il detto “la matematica non è un’opinione”? È sicuramente vero, ma quando si parla di numeri in inglese le cose si complicano un po’. La matematica è un linguaggio universale, ma quando devi leggere dei testi di matematica in inglese o devi scrivere una tesina, oppure se ti occupi di matematica per lavoro e devi esprimerti in inglese, è importante conoscere i numeri ordinali e cardinali, i simboli principali della matematica con la traduzione in inglese, e altri concetti fondamentali come  le frazioni, i decimali e i simboli geometrici.

 

I numeri cardinali in inglese da 1 a 100

SimboloItalianoIngleseSimboloItalianoInglese
1Uno  One51CinquantunoFifty-One
2Due Two52CinquantadueFifty-Two
3TreThree53CinquantatreFifty-Three
4QuattroFour54CinquantaquattroFifty-Four
5CinqueFive55CinquantacinqueFifty-Five
6SeiSix56CinquantaseiFifty-Six
7SetteSeven57CinquantasetteFifty-Seven
8OttoEight58CinquantottoFifty-Eight
9NoveNine59CinquantanoveFifty-Nine
10DieciTen60SessantaSixty
11UndiciEleven61SessantunoSixty-One
12DodiciTwelve62SessantadueSixty-Two
13TrediciThirteen63SessantatreSixty-Three
14QuattordiciFourteen64SessantaquattroSixty-Four
15QuindiciFifteen65SessantacinqueSixty-Five
16SediciSixteen66SessantaseiSixty-Six
17DiciassetteSeventeen67SessantasetteSixty-Seven
18DiciottoEighteen68SessantottoSixty-Eight
19DiciannoveNineteen69SessantanoveSixty-Nine
20VentiTwenty70SettantaSeventy
21VentunoTwenty-One71SettantunoSeventy-One
22VentidueTwenty -Two72SettantadueSeventy-Two
23VentitrèTwenty- Three73SettantatreSeventy-Three
24VentiquattroTwenty-Four74SettantaquattroSeventy-Four
25VenticinqueTwenty -Five75SettantacinqueSeventy-Five
26VentiseiTwenty- Six76SettantaseiSeventy-Six
27VentisetteTwenty-Seven77SettantasetteSeventy-Seven
28VentottoTwenty-Eight78SettantottoSeventy-Eight
29VentinoveTwenty-Nine79SettantanoveSeventy-Nine
30TrentaThirty80OttantaEighty
31TrentunoThirty-One81OttantunoEighty-One
32TrentadueThirty-Two82OttantadueEighty-Two
33TrentatreThirty-Three83OttantatreEighty-Three
34TrentaquattroThirty-Four84OttantaquattroEighty-Four
35TrentacinqueThirty-Five85OttantacinqueEighty-Five
36TrentaseiThirty-Six86OttantaseiEighty-Six
37TrentasetteThirty-Seven87OttantasetteEighty-Seven
38TrentottoThirty-Eight88OttantottoEighty-Eight
39TrentanoveThirty-Nine89OttantanoveEighty-Nine
40QuarantaForty90NovantaNinety
41QuarantunoForty-One91NovantunoNinety-One
42QuarantadueForty-Two92NovantadueNinety-Two
43QuarantatreForty-Three93NovantatreNinety-Three
44QuarantaquattroForty-Four94NovantaquattroNinety-Four
45QuarantacinqueForty-Five95NovantacinqueNinety-Five
46QuarantaseiForty-Six96NovantaseiNinety-Six
47QuarantasetteForty-Seven97NovantasetteNinety-Seven
48QuarantottoForty-Eight98NovantottoNinety-Eight
49QuarantanoveForty-Nine99NovantanoveNinety-Nine
50CinquantaFifty100CentoOne Hundred


I numeri ordinali in inglese da 1 a 25

SimboloItalianoIngleseSimboloItalianoInglese
Primo1st First14°Quattordicesimo14th Fourteenth
Secondo2nd Second15°Quindicesimo15th Fifteenth
Terzo3rd Third16°Sedicesimo16th Sixteenth
Quarto4th Fourth17°Diciassettesimo17th Seventeenth
Quinto5th  Fifth18°Diciottesimo18th Eighteenth
Sesto6th Sixth19°Diciannovesimo19th Nineteenth
Settimo7th  Seventh20°Ventesimo20th Twentieth
Ottavo8th Eighth21°Ventunesimo21st Twenty-First
Nono9th Ninth22°Ventiduesimo22nd Twenty-Second
10°Decimo10th Tenth23°Ventitreesimo23rd Twenty-Third
11°Undicesimo11th Eleventh24°Ventiquattresimo24th Twenty-Third
12°Dodicesimo12th Twelfth25°Venticinquesimo25th Twenty-Fifth
13°Tredicesimo13th Thirteenth

I principali simboli, i termini e le operazioni matematiche in inglese

ItalianoInglese
AlgebraAlgebra
AritmeticaArithmetic
AssiomaAxiom
CalcolareTo calculate
CorollarioCorollary
DefinizioneDefinition
DimostrazioneProof
DividereTo divide
DivisoDivided by
IntervalloInterval
LemmaLemma
MaggioreGreater
MCD – Massimo comune divisoreGCD – Greatest common divisor
MenoMinus
Minimo comune multiploLeast common multiple
MinoreSmaller
MoltiplicareTo multiply
PerTimes
PiùPlus
Radice cubicaCube root
Radice quadrataSquare root
RegolaRule
SommareTo add
SottrarreTo subtract
StatisticaStatistics
Tabellina (del 2)Two-times table
TeoremaTheorem
TotaleTotal

maths in english

Le parole per parlare di geometria in inglese

ItalianoInglese
AreaArea
CilndroCylinder
CirconferenzaCircumference
ConoCone
EllisseEllipse
GeometriaGeometry
IperboleHyperbola
OvaleOval
ParabolaParabola
PentagonoPentagon
PerimeterPerimetro
PyramidPiramide
QuadratoSquare
RettaStraight line
RettangoloRectangle
SferaSphere
TriangoloTriangle
VolumeVolume

geometric figures english

L’analisi matematica in inglese: i termini principali

ItalianoInglese
Alla potenze n-esimaTo the nth power
FunzioneFunction
DerivataDerivative
Funzione esponenzialeExponential function
IntegraleIntegral
LogaritmoLogarithm
MantissaMantissa
Secante e cosecanteSecant and cosecant
Seno e cosenoSine and cosine
Tangente e cotangenteTangent and cotangent

Le frazioni in inglese

Ora che hai scoperto come si traducono i numeri ordinali e quelli cardinali in inglese, puoi formare anche le frazioni in inglese. È davvero molto semplice: il numeratore si scrive con il numero cardinale e il denominatore con il numero ordinale.

Una regola da non dimenticare: se il numeratore è superiore a uno, il numero ordinale dovrà essere al plurale, come succede anche in italiano: si aggiungerà quindi una “s” alla fine del numero. Graficamente, le frazioni in inglese si possono scrivere sia con un trattino obliquo che con una linea orizzontale che divide il numero superiore da quello inferiore.

 

Ecco un paio di esempi

SimboloTraduzioneEccezioni
 1/3One third1/2 one half
 1/20One twentieth1/4 one quarter
 4/5Four fifths
 2/7Two sevenths

I numeri decimali in inglese

A differenza dell’italiano, in cui si usa la virgola, i numeri decimali in inglese si separano con un punto. I numeri dopo il punto si pronunciano singolarmente.

Esempio:

ItalianoInglesePronuncia
1,52471.5247One point five two four seven

I numeri in inglese: sicuro di sapere tutto?

Molte volte, l’inglese non ti serve soltanto per parlare, ma anche per confrontarti per motivi di studio o di lavoro con stranieri. La matematica, come la scienza, l’informatica e altri settori molto specifici, è un campo in cui le definizioni devono essere esatte, e perciò se ti occupi di matematica in inglese per lavoro o per studio devi conoscere perfettamente tutti i simboli e le espressioni. Puoi perfezionare queste competenze e imparare l’inglese online con un corso specifico per la matematica in inglese.

 

Articoli correlati

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked