Sette consigli chiave per superare lo speaking del tuo test inglese

Sette consigli chiave per superare lo speaking del tuo test inglese

Come visto prima, esiste un’ampia gamma di esami di inglese per verificare il tuo livello linguistico o dimostrare le tue competenze.

Sebbene tutti gli esami siano leggermente differenti, questi suggerimenti per la conversazione ti aiuteranno comunque a raggiungere un punteggio più alto nella parte dell’esame che riguarda la conversazione.

Informati su come è strutturato il test

La maggior parte degli esami di inglese danno informazioni sui loro siti su come il test d’inglese è organizzato. Assicurati di leggere attentamente queste informazioni o chiedi al tuo insegnante di spiegartelo. Sapere che cosa ti aspetta al test ti farà sentire più sicuro e ti farà capire che cosa devi fare in ogni sezione per aiutarti a soddisfare i requisiti richiesti per superarlo.

Assicurati di rispondere alle domande

Gli esaminatori si accorgono quando le persone hanno memorizzato le risposte prima dell’esame. Uno di questi modi per accorgersene è quando le persone rispondono a una domanda simile, ma non a quella effettiva.

Assicurati di ascoltare le domande, leggile attentamente e rispondi a tutti i punti richiesti. Ancora meglio sarebbe aggiungere ulteriori informazioni a quelle richieste, ma la tua priorità dev’essere quella di fornire prima le informazioni richieste.

Preparati bene ma non memorizzare le risposte

Assicurati di rispondere a tutte le informazioni minime richieste che sai essere necessarie per l’esame. Pensa a come parlare in inglese del tuo passato, dei tuoi obiettivi futuri, delle cose che ti piacciono (e non ti piacciono), della tua vita quotidiana e del posto in cui vivi. Questi sono gli argomenti più comuni richiesti nelle domande di apertura degli esami di conversazione.

Non memorizzare le risposte, però. L’esaminatore è in grado di accorgersene ed eventualmente questo ti farebbe perdere molti punti.

Impara il lessico specifico relativo alla tua vita e ai tuoi interessi

Nella maggior parte degli esami, la varietà di lessico e il vocabolario sono fattori fondamentali per il punteggio. Se riesci a utilizzare un lessico specifico, evoluto, per parlare della tua vita e dei tuoi interessi, guadagnerai punti.

Ad esempio, confronta queste due frasi:

  1. “I have a pet dog. She stays with someone when I am at work.”
  2. “I have a golden retriever. She stays with a dog-sitter when I am at work.”

La seconda risposta dimostra un livello più progredito dell’inglese.

Spiega le tue risposte (spiegati meglio!)

Se ci fosse abbastanza tempo, aggiungi ulteriori informazioni alle tue risposte. Aggiungi più dettagli: ti aiutano a mostrare la tua varietà di lessico e la tua fluency. Aiuta anche a mostrare un lessico extra o strutture di frasi che tu sei in grado di usare. Per ogni risposta, prima dici la risposta principale, poi ne spieghi il motivo e aggiungi anche un esempio, se appropriato. Se hai l’opportunità di usare una struttura di frase più evoluta o interessante, fallo. Ad esempio, usare un’ipotetica con le frasi al condizionale è spesso un ottimo modo per fare una buona impressione.

 

Controlla l’orario

Non si applica a tutti i test, ma qualche test, ad esempio l’OPIC, ha limiti orari. Se è previsto un limite orario, assicurati di avere abbastanza tempo per rispondere a tutte le domande.

Respira!

Fai un respiro prima di rispondere a una domanda. Ti darà il tempo per riflettere, ti fornirà l’aria nei polmoni per parlare in modo chiaro e ti farà sentire più sicuro. Assicurarsi di respirare regolarmente ti aiuta anche a organizzare meglio il tuo discorso in ‘blocchi’ che rendono più semplice la comprensione a chi ti ascolta.

image: visual.dichotomy

Articoli correlati

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked